
I COM.IT.ES sono organi elettivi che rappresentano le esigenze dei cittadini italiani residenti all’estero. In collaborazione con gli Uffici consolari, essi hanno il compito di individuare le necessità di natura sociale, culturale e civile della collettività italiana e di rappresentarne le istanze presso le Autorità e le Istituzioni locali. Essi sono composti da 12 o 18 membri, a seconda del numero dei connazionali residenti in ciascuna circoscrizione consolare, e durano in carica cinque anni.
Sul piano culturale, la missione principale dei comitati è la diffusione della nostra lingua e la relativa promozione in ogni ordine e grado di scuola: dall’asilo infantile all’Università. Essi hanno, infatti, il compito di dare ogni anno parere vincolante nell’assegnazione dei finanziamenti governativi alle scuole di italiano.
I COM.IT.ES. hanno anche l’impegno di promuovere ogni iniziativa intesa a valorizzare il prodotto italiano in ogni campo: da quello culturale a quello commerciale. Si occupano, inoltre, di aiutare gli emigranti italiani bisognosi di assistenza e cure, a cominciare dagli anziani. Per tutte queste attività , il COM.IT.ES. non deve (nè puo’ per legge) sostituire le varie organizzazioni esistenti, ma cooperare con esse.
Il territorio del Comites di San Francisco
Il presente COM.IT.ES. rappresenta gli italiani residenti nella circoscrizione consolare del Consolato Generale d’Italia di San Francisco che comprende i seguenti territori:

- California settentrionale e centrale
- Washington
- Oregon
- Utah
- Idaho
- Montana
- Alaska
- Hawaii
- Territori americani delle Samoe
- Territorio americano di Guam
- Isole Marianne settentrionali
- Atollo Johnston
- Isola Wake
- Isole Midways