We’re hiring! If you’re passionate about helping the Italian community in the San Francisco Consular district, send us your application by April 13th.

Il Comites di San Francisco indice una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 unità a contratto a tempo determinato per il ruolo di Responsabile dello Sportello di Assistenza da adibire ai servizi dello sportello virtuale di assistenza ai connazionali. La persona selezionata opererà da remoto e avrà il compito di facilitare l’accesso alle informazioni e ai servizi consolari per i cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare del Consolato Generale d’Italia a San Francisco e per i cittadini americani di origine italiana, interessati al riconoscimento di quest’ultima (iure sanguinis/iure matrimonii) e anch’essi residenti nella stessa circoscrizione consolare.

Descrizione del progetto

La circoscrizione consolare di San Francisco ha superato i 32.000 iscritti AIRE, distribuiti su una vasta area geografica che comprende gli Stati del Nord-Ovest degli USA e le isole del Pacifico. Il Consolato Generale d’Italia a San Francisco, in ragione dell’attuale situazione dell’organico, beneficerebbe di un supporto aggiuntivo ed esterno per rispondere alle numerose richieste di informazioni e chiarimenti, che ingolfano gli Uffici consolari a detrimento dell’erogazione dei servizi. Molte di queste richieste possono infatti essere gestite da personale esterno al Consolato Generale, se opportunamente veicolate da un soggetto selezionato e avente già un’attiva collaborazione con il Consolato Generale come il COMITES. Il Comites di San Francisco intende quindi collaborare per facilitare l’accesso dei connazionali alle informazioni relative ai servizi consolari, con la creazione a tal fine di uno sportello virtuale per fornire indicazioni/informazioni in merito ai principali servizi erogati dal Consolato Generale, tra cui:

  • Guida nell’utilizzo di strumenti informatici per le pratiche digitali, ad esempio Utilizzo del portale Fast-It e Utilizzo della piattaforma Prenot@mi 
  • Iscrizione AIRE;
  • Chiarimenti circa la documentazione da preparare e fornire in occasione degli appuntamenti consolari per i principali servizi (passaporti, carte d’identità elettronica, cittadinanza italiana);
  • Ricerca di informazioni sui siti del Consolato Generale, dell’Ambasciata d’Italia a Washington, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Comites;
  • Informazioni di interesse generale.

La figura del Responsabile dello Sportello di Assistenza monitorerà le richieste tramite il sito del Comites e una casella email dedicata, e sarà disponibile per appuntamenti telefonici o Zoom 1-2 ore a settimana. Organizzerà altresì, d’intesa con il Consolato Generale, eventi open house per raccogliere domande e richieste di chiarimenti ed informazioni da parte dei connazionali. Lo sportello servirà equamente tutti i connazionali della circoscrizione.

Requisiti

Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Età non inferiore ai 18 anni;
  • Residenza nella circoscrizione consolare di San Francisco;
  • Autorizzazione a lavorare negli Stati Uniti;
  • Assenza di situazioni pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale, incluse situazioni di conflitto di interessi ai sensi della normativa italiana vigente. Si sottolinea, al riguardo, che non saranno prese in considerazione candidature da parte di familiari diretti (i) dei membri del Comitato o (ii) di dipendenti e altre figure professionali legate a qualsiasi titolo al Consolato Generale d’Italia;
  • Possesso di diploma di istruzione secondaria di primo grado o titolo di studio superiore; 
  • Ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese;
  • Familiarità con le procedure consolari o della pubblica amministrazione italiane, propensione all’approfondimento e disponibilità all’aggiornamento continuo delle proprie conoscenze in materia;
  • Competenze informatiche di base;
  • Disponibilità a lavorare da remoto per 4-8 ore settimanali.

Durata e compenso

Il contratto avrà una durata di 50 settimane. Il compenso orario è fissato in $50, per un totale massimo di $15,000. 

Il pagamento sarà effettuato su base mensile previa presentazione di una fattura al Comites di San Francisco, supportata da un rendiconto orario approvato. Questo compenso è onnicomprensivo e non prevede benefici o altri vantaggi.

La persona assunta sarà un lavoratore autonomo e non un dipendente, socio o rappresentante del Comites, né tantomeno del Consolato Generale d’Italia a San Francisco. Sarà l’unica responsabile per tutte le tasse e gli altri obblighi legali derivanti dai propri guadagni come lavoratore autonomo.

La persona dovrà disporre di un computer personale per eseguire il lavoro.

Il Comites rimborserà le spese previamente approvate dal responsabile del progetto.

Modalità di candidatura

Gli interessati dovranno inviare entro e non oltre le ore 23:59 del giorno [data di scadenza] la seguente documentazione:

  • Curriculum vitae aggiornato;
  • Lettera di presentazione;
  • Eventuali referenze.

La documentazione dovrà essere inviata all’indirizzo email: comites.sanfrancisco@gmail.com con oggetto “Candidatura Help Desk [cognome della persona candidata]”

Selezione

La selezione sarà effettuata da una commissione speciale composta da membri del Comites e rappresentanti del Consolato. I candidati idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo. 

La commissione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere ad alcuna assunzione qualora nessuno dei candidati venisse ritenuto idoneo a ricoprire l’incarico oggetto della selezione. La presente clausola è esplicitamente accettata da tutti i candidati con la presentazione della domanda di partecipazione al concorso, senza diritto ad alcun indennizzo o risarcimento.

DISCLAIMER

Le affermazioni di cui sopra hanno lo scopo di descrivere la natura generale e il livello del lavoro svolto dalle persone assegnate a questa classificazione. Non devono essere interpretate come un elenco esaustivo di tutte le responsabilità, doveri e capacità richieste al personale così classificato. Di tanto in tanto, a tutto il personale può essere richiesto di svolgere mansioni al di fuori delle proprie normali responsabilità, se necessario.

Comites San Francisco È UN DATORE DI LAVORO PER LE PARI OPPORTUNITÀ e si impegna a fornire lavoro equo indipendentemente da etnia, credo, religione, origine nazionale, discendenza, età, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, stato di domicilio legale, stato di veterano, disabilità o stato di AIDS/HIV o qualsiasi altra caratteristica protetta dalla legge federale o statale.

Image Designed by Freepik

NOTICE OF HIRING

Comites of San Francisco is hiring one (1) fixed-term contract worker as a Help Desk Manager responsible for operating the virtual assistance desk for Italian nationals. The selected individual will work remotely and will be tasked with facilitating access to information and consular services for Italian citizens residing in the district of the Consulate General of Italy in San Francisco, as well as for American citizens of Italian descent interested in obtaining recognition of their Italian nationality (iure sanguinis/iure matrimonii) and residing within the same consular district.

Project Description

The San Francisco consular district has surpassed 32,000 registered AIRE citizens, spread across a vast geographical area that includes the Northwestern U.S. states and Pacific Islands. Given the current staffing situation, the Consulate General of Italy in San Francisco would benefit from additional external support to handle the large number of requests for information and clarifications, which otherwise overload the consular offices and impact the delivery of services. Many of these inquiries can be managed by external personnel if properly handled by a selected entity with an active collaboration with the Consulate General, such as Comites. In this context, Comites San Francisco aims to facilitate access to consular service information by creating a virtual help desk to provide guidance and information regarding the main services offered by the Consulate General, including:

  • Assistance in using digital tools for consular procedures, such as:
    • Fast-It portal usage
    • Prenot@mi platform usage
  • AIRE registration
  • Clarifications on required documentation for consular appointments for key services (passports, electronic ID cards, Italian citizenship)
  • Research of information on the websites of the Consulate General, the Italian Embassy in Washington, the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, and Comites
  • General interest information

The Help Desk Manager will monitor requests through the Comites website and a dedicated email inbox and will be available for phone or Zoom appointments 1-2 hours per week. Additionally, in coordination with the Consulate General, the Manager will organize open house events to gather questions and requests from the community. The service will be equally accessible to all Italian nationals in the district.

Requirements

Candidates must meet the following requirements:

  • Minimum age of 18
  • Residency within the consular district of San Francisco
  • Authorization to work in the United States
  • No legal or contractual limitations, including conflicts of interest under Italian law. Applications from direct family members of (i) Comites members or (ii) employees or affiliated professionals of the Consulate General of Italy will not be considered.
  • Possession of at least a secondary school diploma or higher education degree
  • Excellent proficiency in both Italian and English
  • Familiarity with Italian consular procedures or public administration, willingness to deepen knowledge, and commitment to continuous learning
  • Basic computer skills
  • Availability to work remotely for 4-8 hours per week

Contract Duration and Compensation

The contract will have a duration of 50 weeks. The hourly rate is set at $50, for a maximum total of $15,000. Payment will be made on a monthly basis upon submission of an invoice to Comites of San Francisco, supported by an approved timesheet. This compensation is all-inclusive and does not include benefits.

The hired individual will be an independent contractor and not an employee, partner, or representative of Comites or the Consulate General of Italy in San Francisco. They will be solely responsible for all taxes and other legal obligations deriving from their earnings as an independent contractor.

The hired individual shall have their own personal computer to perform their duties.

Comites will reimburse expenses that have been previously approved by the project owner.

Application Process

Interested candidates must submit the following documentation no later than 11:59 PM on [application deadline date]:

  • Updated resume;
  • Cover letter;
  • Any references.

The documentation must be sent via email to comites.sanfrancisco@gmail.com with the subject line: “Application Help Desk – [Candidate’s Last Name]”.

Selection Process

The selection will be carried out by a special committee composed of Comites members and representatives of the Consulate. Suitable candidates will be contacted for an interview. The committee reserves the right not to proceed with any hiring if no candidate is deemed suitable for the position. By submitting an application, all candidates expressly accept this clause, waiving any right to compensation or indemnity in such a case.

DISCLAIMER 

The above statements are intended to describe the general nature and level of work being performed by people assigned to this classification. They are not to be construed as an exhaustive list of all responsibilities, duties, and skills required of personnel so classified. All personnel may be required to perform duties outside of their normal responsibilities from time to time, as needed. 

Comites of San Francisco IS AN EQUAL EMPLOYMENT OPPORTUNITY EMPLOYER and is committed to providing equal employment without regard to race, color, creed, religion, national origin, ancestry, age, sex, sexual orientation, gender identity, legal domicile status, veteran status, disability or AIDS/HIV status or any other characteristic protected under federal or state law. 

____________________________________________________________________________________________________________________________

Il Comites di San Francisco indice una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 unità a contratto a tempo determinato per il ruolo di Responsabile dello Sportello di Assistenza da adibire ai servizi dello sportello virtuale di assistenza ai connazionali. La persona selezionata opererà da remoto e avrà il compito di facilitare l’accesso alle informazioni e ai servizi consolari per i cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare del Consolato Generale d’Italia a San Francisco e per i cittadini americani di origine italiana, interessati al riconoscimento di quest’ultima (iure sanguinis/iure matrimonii) e anch’essi residenti nella stessa circoscrizione consolare.

Descrizione del progetto

La circoscrizione consolare di San Francisco ha superato i 32.000 iscritti AIRE, distribuiti su una vasta area geografica che comprende gli Stati del Nord-Ovest degli USA e le isole del Pacifico. Il Consolato Generale d’Italia a San Francisco, in ragione dell’attuale situazione dell’organico, beneficerebbe di un supporto aggiuntivo ed esterno per rispondere alle numerose richieste di informazioni e chiarimenti, che ingolfano gli Uffici consolari a detrimento dell’erogazione dei servizi. Molte di queste richieste possono infatti essere gestite da personale esterno al Consolato Generale, se opportunamente veicolate da un soggetto selezionato e avente già un’attiva collaborazione con il Consolato Generale come il COMITES.

Il Comites di San Francisco intende quindi collaborare per facilitare l’accesso dei connazionali alle informazioni relative ai servizi consolari, con la creazione a tal fine di uno sportello virtuale per fornire indicazioni/informazioni in merito ai principali servizi erogati dal Consolato Generale, tra cui:

  • Guida nell’utilizzo di strumenti informatici per le pratiche digitali, ad esempio Utilizzo del portale Fast-It e Utilizzo della piattaforma Prenot@mi 
  • Iscrizione AIRE;
  • Chiarimenti circa la documentazione da preparare e fornire in occasione degli appuntamenti consolari per i principali servizi (passaporti, carte d’identità elettronica, cittadinanza italiana);
  • Ricerca di informazioni sui siti del Consolato Generale, dell’Ambasciata d’Italia a Washington, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Comites;
  • Informazioni di interesse generale.

La figura del Responsabile dello Sportello di Assistenza monitorerà le richieste tramite il sito del Comites e una casella email dedicata, e sarà disponibile per appuntamenti telefonici o Zoom 1-2 ore a settimana. Organizzerà altresì, d’intesa con il Consolato Generale, eventi open house per raccogliere domande e richieste di chiarimenti ed informazioni da parte dei connazionali. Lo sportello servirà equamente tutti i connazionali della circoscrizione.

Requisiti

Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Età non inferiore ai 18 anni;
  • Residenza nella circoscrizione consolare di San Francisco;
  • Autorizzazione a lavorare negli Stati Uniti;
  • Assenza di situazioni pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale, incluse situazioni di conflitto di interessi ai sensi della normativa italiana vigente. Si sottolinea, al riguardo, che non saranno prese in considerazione candidature da parte di familiari diretti (i) dei membri del Comitato o (ii) di dipendenti e altre figure professionali legate a qualsiasi titolo al Consolato Generale d’Italia;
  • Possesso di diploma di istruzione secondaria di primo grado o titolo di studio superiore; 
  • Ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese;
  • Familiarità con le procedure consolari o della pubblica amministrazione italiane, propensione all’approfondimento e disponibilità all’aggiornamento continuo delle proprie conoscenze in materia;
  • Competenze informatiche di base;
  • Disponibilità a lavorare da remoto per 4-8 ore settimanali.

Durata e compenso

Il contratto avrà una durata di 50 settimane. Il compenso orario è fissato in $50, per un totale massimo di $15,000. 

Il pagamento sarà effettuato su base mensile previa presentazione di una fattura al Comites di San Francisco, supportata da un rendiconto orario approvato. Questo compenso è onnicomprensivo e non prevede benefici o altri vantaggi.

La persona assunta sarà un lavoratore autonomo e non un dipendente, socio o rappresentante del Comites, né tantomeno del Consolato Generale d’Italia a San Francisco. Sarà l’unica responsabile per tutte le tasse e gli altri obblighi legali derivanti dai propri guadagni come lavoratore autonomo.

La persona dovrà disporre di un computer personale per eseguire il lavoro.

Il Comites rimborserà le spese previamente approvate dal responsabile del progetto.

Modalità di candidatura

Gli interessati dovranno inviare entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 13 Aprile 2025 la seguente documentazione:

  • Curriculum vitae aggiornato;
  • Lettera di presentazione;
  • Eventuali referenze.

La documentazione dovrà essere inviata all’indirizzo email: comites.sanfrancisco@gmail.com con oggetto “Application Help Desk – [cognome della persona candidata]”

Selezione

La selezione sarà effettuata da una commissione speciale composta da membri del Comites e rappresentanti del Consolato. I candidati idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo. 

La commissione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere ad alcuna assunzione qualora nessuno dei candidati venisse ritenuto idoneo a ricoprire l’incarico oggetto della selezione. La presente clausola è esplicitamente accettata da tutti i candidati con la presentazione della domanda di partecipazione al concorso, senza diritto ad alcun indennizzo o risarcimento.

DISCLAIMER

Le affermazioni di cui sopra hanno lo scopo di descrivere la natura generale e il livello del lavoro svolto dalle persone assegnate a questa classificazione. Non devono essere interpretate come un elenco esaustivo di tutte le responsabilità, doveri e capacità richieste al personale così classificato. Di tanto in tanto, a tutto il personale può essere richiesto di svolgere mansioni al di fuori delle proprie normali responsabilità, se necessario.

Comites San Francisco È UN DATORE DI LAVORO PER LE PARI OPPORTUNITÀ e si impegna a fornire lavoro equo indipendentemente da etnia, credo, religione, origine nazionale, discendenza, età, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, stato di domicilio legale, stato di veterano, disabilità o stato di AIDS/HIV o qualsiasi altra caratteristica protetta dalla legge federale o statale.